Vediamo il tempo di far connettere ancora qualche partecipante e ci troviamo qui tra qualche tra qualche minuto. Eccoci qua. Abbiamo solo affidato la ripresa perchè l'interfaccia si era connessa sulla sulla webcam del del PC e non la allora ben ritrovati nuovamente a questa sessione di approfondimento nel corso di questa sessione ad approfondire quelli che sono i punti di progettazione, le nostre escursioni, come interpretare il nome prodotto, tutti i suggerimenti che. Potranno tornarvi utile per progettare un sistema di video sorveglianza in modo professionale. Io chiamo massimo per il mio. Collega vi. Ricordo che nel corso di questa sessione ci sarà una registrazione attiva, pertanto in qualsiasi momento potrete riprendere. La registrazione e riguardarla anche in un. In un secondo momento potete interpretare la vostra interfaccia, a sinistra avete dei link? Vi rimando a quelli che sono i nostri pool più a informazioni, alla vostra destra avete i nostri contatti, in basso a destra c'è una piccola finestra in cui potete interagire con noi con con delle domande a cui poi andremo a rispondere al termine di questa sessione, dopo aver fatto la. Allora iniziamo da chi ha se, naturalmente qualche secondo non andiamo a spenderci così tanto tempo. È una multinazionale presente sul mercato da da parecchi anni. Noti sul mercato proprio per aver inventato la prima telecamera IP nel 1996, dal 2015 siamo all'interno del gruppo Canon che ci abbiamo anche acquisito due M che ci aiuta nella proposizione di soluzioni come la video citazione. Un elemento importante rispetto a raxis è che dal 2007 abbiamo sottoscritto il Patto delle Nazioni Unite ai due and Global compact. Questo a dimostrazione del fatto che ci teniamo a quello che è l'aspetto etico e umano delle persone in tutti gli elementi no che ci aiutano in in questo business. Quindi sia che dobbiamo a sfruttare manodopera minorile piuttosto che un occhio di riguardo a tutto quello che è l'aspetto di. La nostra storia axis è stato mercato da tantissimi anni, nel 1984, quindi abbiamo acquisito tantissime esperienza nel corso di questi anni. Siamo naturalmente su quello che era un sistema di videosorveglianza rappresentato dalle telecamere di rete. Adesso non vi stancherò appunto tutte le finestre, ma solo a rimarcare, a sottolineare che nel corso di tutti questi anni siamo sempre usciti con. La tecnologia standard all'interno dei nostri dispositivi e questo ci ha permesso di garantire un corretto funzionamento e tutte le varie evoluzioni che ci sono state negli anni nel corso dei sistemi di videosorveglianza. Uno sicuramente degli elementi più importanti è rappresentato dal nostro cuore tecnologico, da APEC e che è arrivato proprio alla nona generazione. E proprio nel questa il corso di questa sessione, andiamo a vedere quelle che sono le nuove caratteristiche di questo cuore. Il pulsante che è all'interno dei nostri dispositivi Sauro che cosa offriamo all'interno delle nostre soluzioni? Ma chiaramente axis nasce ed è nota al grande pubblico fondamentalmente per telecamere, ma in realtà, come come come forse oramai parecchi cominciano a sapere, non formiamo più soltanto soluzioni di videosorveglianza, ma anche. Sistemi di videocitofonia, controllo degli accessi ed audio, a questo aggiungiamo tutta una serie di servizi che vanno dalla formazione, ad esempio la giornata di oggi, questa sezione di di webinar piuttosto che supporti tecnici professionali e strumenti. E oggi vedremo proprio alcuni di questi strumenti. I vantaggi aggiuntivi che ad oggi sono di fatto insiti nel nel prodotto axis, in tutti i prodotti axis sono senza dubbio la sostenibilità, a cui accennavi prima anche la sicurezza logica che è per noi un punto fondamentale nella nella proposizione della soluzione nello sviluppo dei prodotti. La qualità dei prodotti stessi e non ultima, anche se ultima nell'elenco, l'innovazione, nel senso che acchist da sempre ha puntato nello sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche e di nuovi prodotti che ne deriva. Fa parte di questo concetto anche lo sviluppo del programma dedicato a chi progetta come come noi, come voi, sistemi di videosorveglianza o diciamo pure di sicurezza fisica più in generale, con il programma Archidotta Engineering. Il programma è accessibile tramite un'interfaccia web, quindi vi invito poi, non fosse ancora registrato, di andare al link evidenziato, questo vi permetterà di creare un account che vi darà un accesso riservato alle pagine di progettazione. Ripartiamo il concetto di riservato qual. È la comodità, certo, sul nostro sito Internet, come ben sapete, ci sono tantissime informazioni tecniche, documentazione che può essere scaricata. Accedendo in queste pagine avrete un format molto più semplificato, quindi tutto quello che serve è possibile scaricarlo all'interno di queste pagine. E poi un'altro valore aggiunto è sicuramente rappresentato dal fatto che avete noi a disposizione, nel bene e nel mare, che vi possiamo supportare in tutta la parte di progettazione, quindi nel caso in cui ci fossero dubbi, naturalmente a livello tecnologico, di funzionalità documenti che magari dire? Siete assolutamente invitati a contattarci da parte del nostro supporto dedicato. All'interno di questa pagina web c'è un modulo di registrazione che nuovamente vi invito a compilare per chi voi non reste ancora questo accesso perché bisogna essere autorizzati. Quindi anche se le nostre pagine sono sono aperte a tutti, questa parte qua verrà, come dire resa disponibile solo a chi avrà creato un accesso dedicato e autorizzato da me. Visto che cos'è possibile trovare all'interno di questa pagina qua? Questo è un esempio di come troverete la pagina web. Ci sono specifiche tecniche di prodotto in formato World. Questo renderà veramente molto più semplice andare a scaricare eventuali informazioni tecniche di condotto. È vero che ci sono già sui data sheet, ma su data sheet ci sono tante informazioni in qualche modo estrapolate dal PDF. Invece noi vi mettiamo a disposizione direttamente. Un documento in formato vuoto, ci sono i disegni card, tutti i nostri dispositivi. Da qui si può accedere direttamente qui troverete tutti i prodotti e basta, basta semplicemente mettere i manuali ed eventuali certificazioni nello. Specifico tra le certificazioni, per esempio, troviamo piuttosto che dichiarazioni di conformità. Ecco, per darvi un'idea del. Tutto. L'internativo. Di informazioni. Oltretutto iscriversi a queste pagine di permette di entrare, come dire, in una sorta di gruppo riservato in cui riceve le le ogni quarter una newsletter in modo molto discreto. Non sono delle informazioni puramente commerciali, ma sono delle informazioni tecniche di prodotto, magari aggiornamenti che ci sono stati nei nostri piuttosto che naturalmente nuove tecnologie, nuove soluzioni, nuovi dispositivi che. Axis nel corso del tempo va a proporre sul mercato, quindi anche da questo punto di vista è vero che sempre sulla Newsletter, però se se se vi iscrivete vi invito a mantenerla perché rimarrete aggiornati con una mail una volta ogni ogni trimestre, quindi veramente in modo, come dire, delicato e non così invasivo. Vediamo quali sono tutti i dispositivi che possono essere utilizzati per poter sviluppare una. Percorsi di videosorveglianza professionale. Come dicevamo prima infatti ACS nota fondamentalmente per le telecamere di rete, ma in realtà oramai lavoriamo su diversi fronti tra cui le analitiche che per quello che ci riguarda sono sempre e comunque con edge quindi in esecuzione a bordo dei dei dispositivi in campo piuttosto che controllo accessi, poi magari entreremo nelle prossime slide un po' più nei dettagli su sulle varie tipologie di dispositivi disponibili. I videocitofoni di rete dedicati a solo audio, audio e video o addirittura audio e video e col controllo accesso integrato l'audio di rete inteso come speaker audio di diffusione di informazioni, quindi Publik Information System piuttosto che advisory, dispositivi indossati di web che oramai cominciano a prendere spazio sul mercato, destano sempre più l'interesse. Dei clienti finali per per per le ovvie necessità i dispositivi specifici per le aree a rischio, quindi dispositivi Explosion Protection, Explosion proof per le aree atex, i software di gestione. Poi spenderemo due parole gestione un po' quali sono i prodotti di di management di di software dei nostri dispositivi. Tutta la componente di gestione e videoregistrazione, quindi sia la parte di Recorder che la parte di World session, i dispositivi di sistema che in questa famiglia noi raggruppiamo tutti quelli che non solo sottrappono le componenti accessorie necessarie chiamiamole accessorie, ma oramai fondamentali per far funzionare un sistema di sicurezza, ma anche quelle componenti che aiutano la videosorveglianza o le analitiche a ottenere risultati migliori, più tutti gli accessori installativi perché assist? Non lascia al caso la la necessità o la come dire o all'inventiva personale, la necessità di sviluppare dei supporti adatti ad ogni applicazione. Sì, anch'io quando presento questa questa slide durante i miei corsi, rimango piacevolmente sorpreso come nel corso di questi anni siamo evoluti e abbiamo messo insieme tutti quegli elementi indispensabili per offrire un sistema di video sorveglianza completo a 360 ° io. Qualche anno fa avevamo veramente solo due o tre dispositivi che effettivamente rappresentavano il nostro business, mentre oggi finalmente abbiamo. Una soluzione completa? Quindi questo vuol dire praticità, semplicità di gestione, semplicità di supporto? No, perchè l'utente finale struttura una sola interfaccia in caso di necessità di informazioni problematiche. Quindi questo è molto importante a livello di istruzione che può offrire. Naturalmente non ci soffermeremo su. Sui 300 prodotti che andiamo malissimo perché non abbiamo tempo anche qui, molto velocemente cerco di esportarvi quelle che sono, come dire alcune informazioni che possono darvi utile. Se analizziamo il nome prodotto nella nostra nomenclatura, vi diamo già alcune informazioni che vi permettono di andare a prendere uno specifico prodotto e quindi non perdervi neanche dei 300 dispositivi che abbiamo. Sostanzialmente la prima lettera ci permette di andare. La tipologia di dispositivo quindi sostanzialmente adesso lo vedremo. Diciamo che per le telecamere di rete MPQ sono lettere più utilizzate nel 91, 5% delle delle scelte, poi che cosa abbiamo? La lettera B che è una hai delle camere adatte per fare videoconferenza, sviluppata insieme a mamma Canon. F FA sono dispositivi di integrazione. Di accessori come possono essere d detection e ha tutta la parte di un accesso, quindi vedete che già con una prima telecamera con il nostro data Ship vi potete spostare per capire il dispositivo che vi serve. Il primo numero è importante per dire il Form Factor, la tipologia di prodotto, quindi se iniziasse con uno dove sarà una direttiva fissa 3 4. Classica telecamera con la struttura protettiva a forma di cupola 5 e 6. 7 potrebbe essere un decoder o un decoder. 8 sono 8 prodotti di sistema e nuove gli accessori. Guardate un esempio, la piccola immagine della telecamera, quindi vedete qui, vediamo nella fascia di, come dire, telecamera professionale tre ci dà la composizione fisica, no? Quindi è una. Saltiamo i due, il secondo numero il terzo numero non andiamo nel dettaglio perché va semplicemente specificare all'interno dei quattro prodotti, ma saltiamo l'ultimo numero, l'ultimo numero vi permette di capire quella che sarà la risoluzione dell'immagine no? Quindi diciamo che ormai partiamo 4 5 quindi questa sarà una Full HD. Se ci fosse 1 6 potrebbe essere una telecamera. Con un sensore da 3 5 megapixel e così andando oltre 9. Da una telecamera da almeno 15 megapixel a sei. La parte finale sono le estensioni che possono essere concatenate fino a quattro per sicuramente lettera di contestare, fare la lettera e come vi dico sempre che sta per incrocio quindi qualsiasi dispositivo che termina con la lettera e vuol dire che il dispositivo può andare anche in esterno. Possono essere concatenate fino a quattro lettere ad esempio. PLGE, in questo caso che cosa vuol dire? Andiamo così in ordine. P una telecamera panoramica. L Lite luce quindi sarà una telecamera con VR? Integrato che potrebbe essere sì, sì, anche se ne abbiamo. Meno non è visibile, però certo, comunque vuol dire che è una telecamera che è nel buio completo infrarosso, ma è visibile. Quindi apparato dispositivo robusto, nel caso delle telecamere dirette vuol dire un apparato adatto per essere installato su mezzi di trasporto, nel caso di encoder occorrebbe dire un dispositivo che può essere installato in area industriale, quindi la tripolvere e la comunità. Poi abbiamo LS che è stato Steel telecamere completamente in acciaio e spesso la cupola è pressurizzata, quindi per evitare che possa entrare anche il minimo granello di sabbia vi è interessante da considerare. Per quanto riguarda le telecamere dirette, vuol dire che la telecamera arriverà senza ottica, perché magari ne sono state individuate delle delle ottiche più performanti, più aperte, che magari non sono a disposizione nel nostro destino. Invece all'interno degli incontri sono le sfide praticamente quindi non c'è il case lo scatolotto e questo ci permette di offrire a livello di integrazione industriale dove magari abbiamo poco spazio. G sta per gateway quindi un protocollo di ultima generazione che che ci permette di poter gestire a livello wireless un contatto in modo molto semplice. Ha spesso utilizzato. In ambito retail vengono sempre più più piedi, appunto per la semplicità, il nuovo dispositivo composto da tre elementi che sono la telecamera, infarosso e radar, a cui l'applicazione interessante potrebbe essere quello del rilevamento autostradale piuttosto che al rilevamento della velocità. Quindi si aprono, come dire, nuovi nuovi campi. Ci sono le telecamere termiche piuttosto che le telecamere. Termometriche, quindi vedete che con la nomenclatura riusciamo in qualche modo a scegliere quello che è il dispositivo che ci può servire per quel tipo di soluzione. Poi ciò non toglie che naturalmente dobbiamo andare sul data shift per andare a prendere le caratteristiche precise. E quali sono le telecamere, le famiglie comuni che vengono utilizzate in un sistema di sorveglianza professionale? Partiamo dalla lettera M. EM potrebbe essere intesa come Medium profile, quindi diciamo i dispositivi compatti con un attimo con un attimo compromesso. Costo performance? No, sono proprio apparati compatti che possono essere, come dire, scelte per soluzioni un po' più semplici di videosorveglianza. Come potrebbero essere? Non so, retail negozi piuttosto che uffici, comunque ambienti, alberghi, ambienti non troppo complessi. Possiamo andare a registrare direttamente su magari un software gratuito come Age piuttosto che proporre una soluzione un pochino più professionale andando a registrare sui nostri record. Poi saliamo di un di uno step, abbiamo l'APP, quindi i dispositivi Professional profile. Questi dispositivi sono dei dispositivi che ci permettono di ottenere grazie a un sensore di ultima generazione. Che ha comunque anche ottiche no, estremamente sensibili, immagini sicuramente molto elevate che vi dico nell'immagine e un'analisi di video avanzata. Anche in questo caso potremmo integrarle in costruzioni indossabili piuttosto che la parte, piuttosto che anche una scelta di. Controllo Access qui già entra in gioco il nostro in. Questo caso, invece. Andiamo a registrare sulla parte di a sistema Nation pro che è il nostro DMS, instabile tramite di scienza che ci permette di andare a teragire in modo sicuramente più performante e proporzionale con tutti i nostri dispositivi, ma vedremo tra poco qualche caratteristica della di questo. Poi arriviamo sul profile e quindi sono le telecamere o comunque dispositivi che iniziano con la lettera q in questo caso siamo top di gamma, videosorveglianza cittadina, aree industriali, perimetrali, ministeriali, militari. Ecco, laddove c'è un livello di sensibilità molto alto come viene richiesta una performance molto alta per processore dell'ultima generazione, ottica particolarmente. Niente protezione ai massimi livelli, ecco che bisogna andare a individuare il dispositivo della famiglia. Ma anche l'integrazione, per esempio, del controllo accessi piuttosto che con diffusione sonora ai fini dissuasivi l'informazione. Live attraverso il protocollo noi abbiamo anche dispositivi per area critica, quindi telecamere exclusion plus piuttosto che telecamere termiche, telecamere termografiche piuttosto che nel video del contact. Generali quindi tutta una serie di dispositivi che anche in questo caso hanno certificazioni e protezioni che ci permettono un utilizzo corretto e sicuro in aree altamente sensibili sulla. Protezione concedimi su questo aspetto relativo ai dispositivi per situazioni estreme, quindi quello che normalmente rientro più o meno nelle certificazioni a corredo dei dispositivi stessi, abbiamo una serie di accessori e appoggiati per questo contesto, perché spesso. Anzi, sicuramente non è soltanto un dispositivo che è Alex, ma anche tutta la struttura di comunicazione, rapporto delle informazioni e dell'alimentazione che deve essere altrettanto. Alex, Assolutamente sì. Poi abbiamo dispositivi radar ormai da quanti anni, abbiamo tutta una serie di dispositivi che ci permettono di andarsene ad integrare perfettamente con una telecamera di rete e diventa, come dire, il sensore a tutti gli effetti. Quindi aree industriali, capannoni industriali. Aree molto vaste mettiamo frontalmente 1 1 radar, possiamo arrivare a circa 60 m di distanza e addirittura in questa fascia di prodotto che avanti un radar ci permette di rilevare la velocità dei veicoli pensate fino a 150 m di distanza fino a 200 km/h, quindi in una soluzione performante mettiamo insieme il radar piuttosto che la telecamera ottica, piuttosto che uni RA lunga gettata e possiamo creare una soluzione che può della rispondere anche per. Questo tipo di di. Soluzione, e in questo caso giochiamo volendo, non soltanto con la tecnologia del radar, ma appunto, per esempio con la video Fusion Camera, con l'insieme logico della capacità di detection del radar e dell'analitica proprio Camera, quindi è come se realizzassimo tra virgolette una sorta di sensore a doppia tecnologia. Tra i dispositivi integrati. Poi abbiamo dispositivi di comunicazione integrata. Anche in questo caso ormai da qualche anno a si entra nel mercato del del controllo accessi con soluzioni standard completamente aperte, quindi nulla da Bibliotecario che ci permette una perfetta integrazione. Abbiamo soluzioni estremamente evolute e complete di controllo accessi, finalmente integrato in modo completo all'interno di Camera Station. Quindi utilizziamo una sola interfaccia VMS, sia per la parte video registrazione delle telecamere ma anche per la parte di autorizzazione. Agli accessi integrazione completa con i videocitofoni, non solo nostri ma anche e poi una generazione di ultimi controlli accessi che ci permette di. Siamo andati, siamo andati oltre, siamo cresciuti anche da questo punto di vista. Quindi rispetto alla oramai storica presenza dei nostri pass controller H uno e due parchi, abbiamo recentemente un prodotto controller da quattro e da 8 varchi, utilizzando tra l'altro anche i protocolli. Altamente sicuri come l'o STP rispetto al classico eekend, integrati con moduli di vario genere ma addirittura integrabili anche con la parte di intercom e di telecamere per. Per esempio utilizzare credenziali che escono un po' dal seminato plastico rispetto al my fare quindi non volta che ma abbiamo anche sulla parte di QR Code in. Un'interazione sulle relative APP che lo rendono variabile. Nel tempo semplice da gestire, no. Ad esempio in questo momento in soluzioni di accoglienza turistica il classico B and B magari le vostre non è disponibile perché si può mandare. EE funziona da lì fino alla situazione più complessa, necessita del manutentore disponibile h 24, e di poterlo. Sottolineo che noi stiamo dicendo che nel caso vi incuriosisca una soluzione, una tecnologia chiedeteci che vi risponderemo, che vi ricontatteremo naturalmente dopo. Dei vostri dottori dalla vostra richiesta. Poi i dispositivi audio per scelta, integrazione con i sistemi di videosorveglianza. Auguro una comunicazione di informazione remota, no di un messaggio che dobbiamo trasferire. Tutto standard tutto digitale, quindi Protocollo Ship, interfaccia di rete, tavolo, over eternet vanno ad integrarsi perfettamente con la telecamera. Quindi il retail dove la telecamera rileva che c'è coda e la cassa emette un messaggio di aprire una nuova cassa perché c'è coda. Piuttosto che i dispositivi per aree industriali che vanno ad accostarsi a quelle che sono le telecamere termiche. Quindi in automatico ad inclusione di un di un soggetto vicino al nostro perimetro, in automatico, anzi prima che intervenga l'operatore, il megafono di rete emette no un'altro messaggio e all'occorrenza, naturalmente, l'operatore può accedere per comunicare in modo Live. Su questo aspetto Max lasciami aggiungere 1 1, esempio pratico che nasce proprio da una richiesta di un progettista che ho ricevuto ieri. In cui mi diceva, mi chiedeva, Ma c'è la necessità di avere un server dedicato per la gestione dell'audio? No, con i nostri dispositivi audio di rete è già possibile. Come dire, promuovere uno dei dispositivi stessi ad audio manager. Quindi lui stesso diventa il master. Di. Tutti gli altri e allo stesso tempo è possibile far interagire gli speaker audio sia con tutti gli apparati classici. Dal VMS alle alle telecamere per i sistemi di sicurezzaequestononammessocheavvieneattraversolenostrelenostres.dk di integrazione, ma anche come tutti i dispositivi hanno. A bordo. No no, parlavo del del Voip. È possibile integrarli direttamente su un centralino, su un PBX poi? Quindi col protocollo si. Mi stavo dimenticando di dirvi che i dispositivi, quelli più compatti, possono essere utilizzati in ambito retail, ad esempio per automizzare della musica no classica nel mondo del del retail, quindi una musica che si attiva dalle 19:51 pm in modo completamente automatizzato possono essere create delle quindi oltre a messaggi di avviso ai fini di sicurezza e di controllo per le code anche questa possibilità un po' più, come dire, semplice a livello di gestione simpatica della mostra di sottofondo. Anche nella parte diretto video Recorder. E quindi andiamo a concludere con le soluzioni che possiamo possiamo offrire a livello di dispositivi professionali. Anche in questo caso abbiamo letto Micro Recorder. L'elemento più importante è che nel momento in cui si propone di soluzione le licenze sono già incluse in professione importante. Non sono licenze che scadono, ma sono webtime. Questo è un'altra. Notizia importante da tenere in considerazione e anche qui abbiamo soluzioni, come dire un po' più di basso profilo da la famiglia m no per andare a rispondere a soluzioni di protezione un po' più semplice mentre poi anche gli appliance, quindi NVR, switch, naturalmente protezione ridondanza massimo livelli attraverso quindi offriamo una soluzione come dire professionale completa a tutti. Naturalmente non proponiamo solo, come dire, la parte hardware, ma ormai è un elemento fondamentale dei nostri sistemi, grazie anche alla potenza di calcolo dei nostri dispositivi e la parte di Intelligent video, quindi con l'acronimo Acam andiamo a integrare il significato di axis scanner application plus, quindi diamo la possibilità a tutti i nostri partner di poter sviluppare una piccola applicazione da integrare direttamente a questo grado. La telecamera a tutti gli effetti diventa un server intelligente, quindi noi portiamo a bordo il modulo di di un video che il più delle volte potrebbe essere già integrato nel sistema operativo della telecamera stessa o, laddove è disponibile, è è possibile scaricare dei moduli attivi direttamente dal nostro sito web. Moduli non solo, anche grazie alla collaborazione dei nostri partner di sviluppo. Riusciamo a rispondere alle esigenze un po' più complesse, no? Rilevamento delle fondazioni, dei fiumi, dei fumi, ecco tante attività che possono essere direttamente demandate alla telecamera. Questo rende più snello il traffico che gira in rete perché la telecamera, come dire, rimane una sorta di stand by, analizza le informazioni, le reputa importanti, alza la connessione e manda questa informazione direttamente all'operatore. Anche qua noi vi facciamo l'elenco di tutto quello che è disponibile, assolutamente. Capire la Oh, abbiamo due parole sulla componente software, iniziando dalla parte di. Alcune manutenzioni, quindi 2 2 moduli software che sono l'access manager, tipicamente quindi con accesso all'infrastruttura in cui è in esercizio del sistema per il deploy, ma anche per la gestione semplificata nel corso del tempo. Tra l'altro Access manager è gratuito e funziona su tutti i dispositivi. Access quindi ci permette di aggiornarli di fare una configurazione massiva. I template la scheda del. Esattamente, creare un template e sforarlo verso tutti i dispositivi per una configurazione unica di base, piuttosto che nel tempo di inserire la password dei livelli di ogni implicazione, i certificati e così via. C'è poi invece una componente che diversa, che è l manager extend, pensato per l'utilizzo di remoto, quindi per la gestione remota di di diversi sistemi, anche geografi non distribuiti, che si appoggia al nostro. Cloud da questo. Punto di vista? È anche possibile realizzarlo con premise da dalla soluzione anche con premise per quelle infrastrutture che molto critiche non possono e non vogliono essere aperte verso questo. Per quanto riguarda la gestione vuol dire. Che una manutenzione. Dopodiché parliamo concretamente di quelli che sono i nostri DMS, vediamo se c'è assiste l'interfaccia digitale. Eccola qua. Come vi dicevamo prima, abbiamo sostanzialmente 2DMSA, si chiama Station Age. Per chi ci segue da un po', è il companion che ha cambiato questo ed è diventato axis Canada Station Age naturalmente aggiunge delle funzionalità, non rimane completamente gratuito senza alcun limite nella gestione dei canali. Quindi con tutti quegli approcci in cui. La licenza potrebbe incidere nel budget finale e questa, come dire, è un ottimo suggerimento perché rimane comunque un software professionale. Di base naturalmente sono tutte le interazioni che naturalmente potrebbe avere a sistema della Station pro, ma rimane gratuito, oltretutto a differenza di altri competitor che ci sono, anche se è gratuito l'assistenza garantita, quindi nel caso in cui un problema configurazione non si capisce qualcosa. L'utente finale, il sistema integrato ha sempre accesso al al supporto tecnico, quindi questo è un elemento molto importante. L'ultima release ci permette finalmente di poter gestire l'applicazione anche attraverso un'interfaccia web, quindi non è più necessario andare ad installare un software e integra quelli che sono i nuovi servizi cloud, quindi una registrazione che volendo in parallelo può essere portata anche su un naturalmente con un canone aggiuntivo anche su. Ma rimane la possibilità di utilizzare le SD card. E poi cosa abbiamo al sistema della Station Pro? Sostanzialmente anche due diverse soluzioni, il semplice software che si scarica dal nostro sito Internet l' un se installer sul PC che va da server piuttosto che client, naturalmente rispettando quelli che sono i requisiti minimi standard. Altrimenti è l'interfaccia che si trova già integrata all'interno dei nostri network. Interfaccia professionale, mappe Quad ciclici e tutta la configurazione può essere fatta direttamente all'interno dell'Interno web. Non bisogna uscire. Anche tutta la parte di analitica video, quindi è diventata un unico spazio per manutenzione, gestione e visualizzazione e registrazione dei flussi. Anche in questo caso c'è una nuova questione di servizi cloud, quindi registrazione. Piuttosto che un mondo molto vasto in cui è possibile gestire veramente il il sito in modo completo direttamente. E adesso andiamo a parlare del nuovo cuore e. Andiamo a vedere le tecnologie e le interessanti novità che andiamo a proporvi nel corso di questa sessione. Assis presenta il nuovo motore, il nuovo cuore tecnologico che si chiama Arpec 9. Questo ti permette di poter lavorare su dispositivi appunto. Ultima tecnologia con un motore molto più potente, quindi prestazioni migliorate. Abbiamo una maggiore velocità di trasmissione del del Pixel, una nuova CPU con tutto ci permette di processare l'informazione in modo molto più veloce. Ci permette di poter trasferire in flusso video con più basso e adesso curiamo il perché abbiamo una migliore qualità dell'immagine. Per questo vi abbiamo messo in confronto rispetto al precedente processore, quindi tutta una serie di nuove funzionalità che rendono alle telecamere acche l'ultima generazione, chiaramente dispositivi estremamente performanti e potenti. Questo è un esempio, quindi come potete vedere dall'immagine, spero che arrivi correttamente. Tutte questi quadratini e questi rettangolini che sono evidenziati attorno alle persone che sono all'interno di questo parcheggio sono tutte informazioni che vengono processate per l'arte. Quindi questo cosa vuol dire? C'è una maggiore, una maggiore potenza di calcolo e una ma anche una maggiore precisione, no nella. Rilevare. Sia gli oggetti di persone vicine alla telecamera vanno date, addirittura anche quelle distanti, guardate fino a dove? Riusciamo ad andare a circoscrivere il soggetto all'interno di questa scena, quindi questa dimostrazione come una nuova processione così. Performante e poi questa qua è. La qualità io ormai da qualche settimana quando presento questa qualità rimango senza parole perché il precedente processore che già di per sera ci dava un'immagine con la qualità estremamente elevata ma guardate rispetto al nuovo contrasto alle densità di pixel. Sembra veramente un'immagine di di una macchina fotografica, ma invece è un'immagine generata da Africa mi. Sembra che abbiamo tolto un velo là. È pazzesca questa cosa è pazzesca. Però mettendole così vicine veramente il salto di qualità è estremamente elevata. Prima telecamera che andrà ad adottare questo processore a tecnove e una telecamera ci permette di poter generare. Con Fusco video in quattro K sensore è estremamente sensibile quindi a livello di bassa luminosità, un'immagine particolarmente bella a livello di qualità dell'immagine e il Form Factor, come dire, è un po' meno bello rispetto alle classiche telecamere che vi abbiamo abituati, però è fatto apposta per poter essere integrato anche in custodie di terze parti, comunque in custodia, laddove bisogna andare a integrare magari. Per obiettivi particolarmente importanti, particolarmente lunghi e quindi la classica custodia non è adatta, no? Perché il grosso vantaggio di questa soluzione è che possa ottenere obiettivi con lunghezze. Piuttosto che obiettivi particolarmente esatto e quindi questo sarà il primo dispositivo e poi la sicuramente la più importante novità che introduce la pec 9 è il nuovo protocollo AV uno. Axis sarà è il primo dottore al mondo ad integrare questo questo protocollo di ultima generazione all'interno di una telecamera di rete. Noi siamo stati pionieri veramente di tante tecnologie che abbiamo portato all'interno dei nostri dispositivi. I primi ad integrare l'h S quattro all'interno di un dispositivo di rete vuol dire protocolli che ci hanno permesso di essere primi a livello di offerta tecnologica e nuovamente con. Il nuovo protocollo ad uno siamo prima di interrarlo all'interno delle camere. Ma qual è il grosso vantaggio di questi protocolli? Gratuito finalmente è un protocollo completamente gratuito e aperto, quindi non ci sono costi, efficienza. Quindi rispetto ai vecchi, al vecchio h 265 che aveva delle Royal P, non abbiamo condizionamenti economici e quindi lo utilizziamo tranquillamente per esempio su tutti i browser. Ma già lo state utilizzando? È già un protocollo noto, è questo il fatto. Che non lo sapevate? Ma ma all'interno dei nostri browser piuttosto che nei servizi via cloud, c'è tutta una serie di o che. Semplicemente mentre guardiamo. Un film su Netflix? Pensate che questo alle tecnologie che ci stanno all'interno dei nostri dispositivi, ma potrebbe essere. Ti permette di migliorare di un'ulteriore 30%, di diminuire di un'ulteriore 30% quello che è il traffico di minore. Proprio perché il nuovo processore ottimizza il processamento dell'immagine, interviene da uno che veramente con un flusso video particolarmente snello, ci permette di trasferire 1 4 K in pochissimo tempo, quindi questo ci permetterà di poter offrire nuovi servizi via cloud. Noi informazioni che devono essere gestibili immediatamente, anche se i flussi video sono comunque in. Generale. Apertura, apertura, integrazione e apertura praticamente a 363 160. Quali sono le tecnologie interessanti ai nostri dispositivi? Molto velocemente il film tecnologia non protocollo. Questo è importante anche se sarebbe il proprietario. Che può essere attivato a Monte delle telecamere, quindi con un'intelligenza particolarmente lunga. Riconoscere quali sono gli elementi o fatti delle immagini che devono essere processate con un livello di compressione più o meno alto, veramente in modo completamente distinto. Diamo questa informazione già processata al processore. Il processore in partecipa H2S4H2S5 piuttosto che altro uno e usciamo con un flusso particolarmente snello, con una partita d'immagine molto molto ampia. Poi che costruiamo light Finder per assonanza molti competitor che hanno copiato anche la parte di noi. Però siamo stati noi i primi 15, 17 anni fa a portare questo tipo di tecnologia, come potete vedere dall'immagine precedente che era particolarmente scura, quindi parliamo di 0,05 X riusciamo a mantenere una telecamera attiva senza l'utilizzo del infrarosco. Questo è importante semplicemente con la luminosità per un secondo indietro. Sauro per favore. Semplicemente con la luminosità percepita all'interno della scena, vedete che occhio la percepisce particolarmente. Cosa fa il processore? La rigenera, ricrea l'immagine e la ripartisce il modo digitale su tutte le immagini e guardate, è la qualità che riusciamo a togliere, quindi non ci serve ad aggiungere 1 1 VR, quindi usare VR piuttosto che dipende dal campo di applicazione. Semmai l'informazione colore è importante anche di notte, ecco che allora possiamo utilizzare. La tecnologia lasci qua poi che cosa abbiamo un IR utilizzato? Anche qua abbiamo una tecnologia particolarmente in ultra vai ancora avanti, solo un IRA, basso consumo, solo due LED IR integrate però in tutti i dispositivi che hanno le R nel nostro listino si adatta in base all'intensità in base alla fondata che viene utilizzata quindi. I classici, come dire competitor, vi offrono un R indistinto, ma se un soggetto si avvicina troppo alla telecamera, se avrà questo effetto fantasma no qualche particolarmente bianco. Invece il nostro intelligente, l'integrazione con la focale. Se la spingo particolarmente il PR spinge di più. Se vado a una focale più rientrata per avere un grande angolo, si attenua il mondo a poterci costruire dei soggetti che abbiamo di fronte al tool per progettare. Modo semplice e professionale. Allora innanzitutto trovate tutti i nostri tool in un unico sito, che è quello che vedete rappresentato in un unico link che vedete adesso rappresentato, ma che è poi la trovate anche sulla sinistra della vostra interfaccia di di visualizzazione di questo webinar, quindi trovate dei link diretti alle varie componenti. Qui abbiamo raccolto tutta una serie di strumenti che. Servono AA chi come noi, come voi, progetta quotidianamente dei sistemi di sicurezza fisica particolarmente orientati alla videosorveglianza, abbiamo diverse componenti nelle pagine, nella pagina web e quindi la capacità di avere uno strumento che ci aiuta a provare e confrontare le caratteristiche dei vari dispositivi. Quindi? Qual è? Il prodotto più adatto alla specifiche di di soluzioni? Ecco, accedendo a questi tool di confronto abbiamo la possibilità di criticare queste specifiche, queste specifiche tecniche e avere esattamente quei dispositivi che hanno queste caratteristiche. Piuttosto che una componente di tool che ci aiuta nel pianificare e nel progettare siti proprio collocando i singoli dispositivi sul campo e. Di di dei piani di ripresa e delle funzionalità degli algoritmi, piuttosto che tutte le componenti software che abbiamo mostrato prima circa l'installazione e la gestione dei sistemi, quindi trovate tutto quanto all'interno di questo di questi temi. Nella selezione troviamo chiaramente assist product selector, quindi l'interfaccia sia web che per APP iOS e Android per la definizione del prodotto. Molto utile se al volo, magari se le facciamo un sopraluogo piuttosto che siete davanti a un commento finale, in qualunque luogo avete un'informazione di risoluzione focale, mettete un attimo automaticamente il data sheet in formato testuale che viene fatto vedere in modo da. Poter circoscrivere esattamente a specifica piuttosto che l'accessori selector. Cioè quella componente ci dice, OK, ma questa Benedetta telecamera qui purtroppo la deve fissare in modo particolare. Vediamo, sono gli accessori. I quali strumenti accessori posso utilizzare senza dovermi inventare carpenterie strane e infine, ma solo in termini cronologici, Lens selector per aiutarci a definire l'angolo, l'angolo di ripresa. Quindi qual è la miglior ottica? Nel caso in cui volessimo sostituire l'ottica, capire anche. Dal punto di vista dei plugin abbiamo dei plugin specifici per video, quindi le le shakes dei nostri prodotti per creare dei degli schemi di architettura tramite Microsoft, piuttosto che il Plugin Review per plugin o il plugin REMIT per per autocad. E poi per progettare quello che noi oggi ormai consideriamo il nostro strumento padre, il software dei nostri strumenti di progettazione che in qualche modo raccolgono più o meno raccoglie più o meno tutti gli altri strumenti, OK? All'interno del delle delle pagine web dobbiamo essere un esempio di quello che potrete trovare in. Quindi è una funzione riassunta, documentazione in formato Word, quindi copia e incolla direttamente dalle specifiche tecniche per svilupparvi ad esempio un bando dei gara o comunque da dove vi sta per esportare queste informazioni? Lei immagini in formato PDF piuttosto che che in FG. Ma anche gli step, quindi anche in formato step è. Quello che diceva Sara all'inizio l'm TBF manuale guity tecnico. Ok, invece di come dire, investire ancora tempo nella Slide, passiamo alla parte più pratica. Qui ottimizziamo anche i tempi a livello di presentazione. Ci spostiamo ora nella parte web del del nostro sito Internet. E vi faccio vedere live come si utilizza Access camera Access high designer. Mi confermate che vedete la la la pagina a fianco OK perfetto come ci si accede molto velocemente ve l'ho ve l'ho resa molto semplice. Andate su Google Access Sky designer e immediatamente il primo link è quello dell'assistente design nel momento in cui ci digitate su tramite un login. Questo è importante. L'accesso all'interfaccia è completamente gratuita, se volete anche a norma, non se non c'è così. Il problema presenta però alcune limitazioni, quindi ad esempio riuscirete a poter abbordare l'interfaccia le mappe piuttosto che se siete abilitati a vedere anche i listini utenti finale. Quindi l'invito è createvi un login all'interno di my Access per poter archiviare e gestire in modo completo. Questa interfaccia, questo portale mi ricordo, non è un software che si installa ma lo raggiungiamo via via un'interfaccia. Web e quindi? Cosa torna utile se torniamo alla slide precedente, il il collega che aveva il tablet in mano ma a me capita Eh quando supporta gli studi che chiedono di andare con loro a fare un sopralluogo, io col mio tablet posso dico centrale? Posso mentre faccio il sopralluogo a spostare la capacità? Mettere già l'accessorio d'installazione che mi ottimizza tantissimo quello che sono qui a livello di sviluppo e progettazione vado ad aprire le ultime informazioni, è un progetto di carbonio, come si gestisce? Io mi sono già autenticato l'autenticazione a due fattori ai fini di sicurezza massima, quindi riceverete una mail per poter poi accedere al modo corretto. Tutto è protetto da protocolli criptati, nessuno di noi a visibilizzare quello che voi studiate all'interno di questa di questa. Nel momento in cui ci dovete chiedere supporto su un progetto, l'unico modo è esportare il progetto, inviarci un file, altrimenti non abbiamo modo di vederlo. Come si fa? Facciamo aggiungi il progetto. Abbiamo già preparato per aggiungere i tempi 1 1 progetto di base. Andiamo a nominarlo. In questo caso proviamo a sviluppare un piccolo progetto di videosorveglianza per il Chrome di Assago che è qui a fianco. Visto che stiamo trasmettendo via Assago, possiamo cliccare su ubicazione e quindi se un avessimo naturalmente video, sorveglianza esterna perimetrale, parcheggi, aree pubbliche, basta semplicemente digitare il nome del luogo. Quindi Assago forum ad esempio. Eccolo qua e vedete che in automatico innanzitutto ci va, si va a collegare direttamente con con Google Maps, quindi avremmo già una planimetria quotata e questo è molto importante, quindi tutti i Coni di visione saranno proporzionati esattamente alla realtà perché la la viene importata, quindi facciamo salva. Questa pagina iniziale è importante per far definire alcuni alcuni principi che sono ad esempio i giorni di archiviazione. Questo è importante ricordarvi che il default 30 dei mercati italiani è poco applicabile perché lo sappiamo che sono molto meno. Quindi qui è importante andare a decidere con quanti giorni è. Un requisito che si discute insieme a qui e certo. Qui vi mettiamo a disposizione direttamente dei profili per la per quanto riguarda la pianificazione, in questo caso ne troverete uno, ma tranquillamente possiamo andarlo ad aggiungere tipo nelle interazioni con dei trig durante la pausa pranzo piuttosto che la registrazione solo durante la chiusura dell'azienda o differenziata la differenziata? Diciamo che potete assolutamente crearlo in base alle vostre esigenze. Scusate la che sono un po' ciecato. Poi che cosa abbiamo? Gli scenari. Ecco, questi sono importanti da abbinare, come dire con un certo intuito rispetto alla scena che andremo a riprendere, che naturalmente non ne abbiamo creati. 100.000 sono una manciata di scenari che sono quelli che andranno ad impattare sulla complessità della scena e poi in base naturalmente al proprio, quello utilizzato ci darà un carico a livello di traffico di rete piuttosto che dobbiamo. Dedicare al al letto di libero al letto di libero e quindi questi di volta in volta andiamo a sceglierli. Possiamo mettere delle note preparato per Tizio Caio con queste caratteristiche che mi sono state suggerite e così via. Cosa facciamo? Andiamo a scegliere i dispositivi. Se già conosciamo qualche dispositivo, basta semplicemente digitare il nome che naturalmente ci viene proposto, esattamente il dispositivo che abbiamo in lingua. Uno dei grossi vantaggi è che il sistema è costantemente aggiornato con il listino degli apparati in produzione, quindi non c'è possibilità di sbagliarsi e ogni cosa. Cancellare il nuovo dispositivo ci ritroverà in automatico aggiornato. Facciamo un esempio? No, stiamo valutando i dispositivi che possono andare a rispondere ad esigenze di sorveglianza professionale per un'area esterna che è quella del del Forum di Assago, quindi? Ipotizzo, mi serve una telecamera fissa, OK, vedete che già ha cambiato le impostazioni? La voglio per ambienti esterni, la voglio che abbia VR perché non c'è non c'è luminosità, ricordate? Mi ha dato già tutti i dispositivi che hanno queste caratteristiche. Mi servono delle caratteristiche più circoscritte, basta cliccare qua e posso mettere il grado di protezione, la risoluzione antivandalo, il tipo di ottica. Output il tipo di moduli di prigion video era integrare. Vedete che man mano che vado a scegliere queste caratteristiche automaticamente mi va a restringere quello che è il campo prodotti che posso andare a scegliere. Posso ancora fare di più se metto delle crisi di sistema e in base allo standard dory io posso mettere la densità pixel metro qui ad esempio io voglio identificare qualcosa di qualcuno e la mia telecamera starà a circa. 15 M di distanza vedete in automatico questi sono tutti i dispositivi che tecnicamente possono andare bene perché a 15 anni di distanza ci daranno 250 e quindi ci. Permettono di sviluppare una componente di di progetto compliant rispetto alla EM62676. C'è questo grosso vantaggio, no? In modo da non. Partire dallo standard per definire qual è il prodotto che mi permette di ottenere così? Guardate, io ho addirittura aumentato a 20 M e avete visto che mi da solo questa telecamera? Al livello di composizione, ma con un secondo indietro perché mi è venuta in mente una cosa, OK, voi inventiamo è la prima volta che entrate nel mondo Access, quindi non conoscete attentamente tutti i nostri dispositivi. Che cosa potete fare? Potete confrontarli, perché tecnicamente tutti questi vanno bene per rilevare a 15 m di distanza. Ma qual è la differenza di questa clicco sulla sulla bilancina di questa piuttosto che questa qua? Vado su confronta e vedete che in colonna mi fa vedere adesso una persa una ma nelle impostazioni della del del browser mi fa vedere in colonna tutte le specifiche quindi non so scelgo questo perché invento ha più protezione in ambiente esterno, consuma -1 Frame rate maggiore un protocollo aggiuntivo che l'altra non ha lo stabilizzatore che l'altra è una riparazione uno vanno tutte bene. Però se voglio nello specifico vedete vado direttamente qua e non posso stamparlo posso parlarne come sistemista come utente finale guarda, io per questo tipo di esigenza ti propongo queste soluzioni cosa sarebbe più sensibile? E così via e lo vado a scegliere. Quindi ipotizziamo che vada bene. Questo ci clicco sopra, qui posso nominare col nome del luogo di installazione piuttosto che la stessa telecamera, è semplicemente una descrizione che vado a mettere. Ok facciamo aggiungi poi naturalmente adesso non vi faccio vedere tutte le altre scelte per questoprogettoperomiserveunatelecamera.pt ZE di nuovo vado a scegliere le caratteristiche tecniche piuttosto che mi serve una telecamera termica e di nuovo vado a mettere tutte le caratteristiche. E poi ho gli altri passi sopra, quando arriva vado a fruire anche altri elementi di. Telecamere di video, gli altoparlanti. Controllo accessi, dispositivi indossabili e altri dispositivi che possono essere scelti dalla nostra funzione. Ipotizziamo di aver scelto correttamente potenzialmente tutte le le tecnologie e le telecamere che ci servono. Guardate, vado su dispositivi, vado a lavorare ora sul singolo dispositivo perché creo la la sua configurazione di base, quindi vado a cliccare innanzitutto sulla complessità della scena, perché sarà quella che. Impatterà sulla sul sul risultato finale, quindi mi serve una scena da esterno? Mi serve direi una scena come parcheggio perché l'aria ha intorno a solo una, soprattutto una serie di parcheggi, quindi direi che va bene. Voglio non registrare su trigger su motion, quindi questo non mi serve, ma voglio una registrazione continua sempre per sicurezza. Se voglio posso modificare questi parametri a livello di strema rate piuttosto che di soluzione e abilitare o meno quello che. Ipotizziamo che questo può andar bene. Faccio poi un posizionamento, quindi gli dico, guarda che qua siamo in esterno e la telecamera sarà installata su palo, vedete che in automatico? Vi da tutti gli accessori che sono indispensabili? No? Per questo tipo di assegnazione vedete tutti gli accessori aggiuntivi? Ma anche a livello di ganci Eh, io ci vado dentro e posso andare a prendere delle cose aggiuntive. Un gancio in metallo in metallo, più lungo il palo è più più largo. Tante cose che possono essere aggiunte, questo è indispensabile. Quindi diciamo l'installazione standard. Questo funziona tutto correttamente, altrimenti vado ad aggiungere informazioni, posso scegliere le applicazioni compatibili con quel singolo dispositivo, ma perché sono verdi? Sono verdi perché sono compatibili e quindi li posso aggiungere gratuiti in questo caso quindi tutti questi moduli possono essere a bordo? Possono essere a bordo, messi a bordo nella telecamera. Noi ci aggiungiamo. La stessa cosa, naturalmente, ipotizziamo la facciamo con tutta adesso per una questione di tempo. Non vado all'interno di ogni singolo riquadro, però. Facciamo ricevere un Abruzzo tra le applicazioni. C'era un'applicazione che va aggiunta e la licenza in questo caso quindi ci dice che potenzialmente è compatibile, ma si acquista su licenza e poi negli Stato finale la vedremo come posso? Ipotizziamo che vada tutto bene, guardate, torno nelle mie mappe. E ora, siccome la mappa è stata già, come dire, quotata a livello di ampiezza, io vado a decidere dove posizionare le telecamere, quindi quattro ottiche, ipotizziamo che stia bene qua, vedete per ogni singola ottica posso andare a scegliere l'ampiezza, mi vado a mettere il modulo di driggere video qui e in base allo standard door e vi dico quale sarà la densità di pixel metro che mi serve adesso io non so come arriverà a voi l'immagine, ma. Quando poi ci accenderete vedrete un colore più o meno tenue del del dello standard dopo quindi cliccando qui sopra scusate vedrete dai. In questo caso un violetto più chiaro. Eccolo qua vedete più scuro qui avrò 25 pixel metro nel viola un po' più scuro 125 fino a rilevare quello più scuro è questo qua 250 pixel metro. Voglio sapere le distanze, nessun problema, basta prendere questo di metro metro, ci clicco e dico io posso rilevare una macchina alla distanza di adesso non vedo di 48 48 M? In questo caso utilizzando il modulo intellegio invito integrato, una cosa estremamente interessante che è una novità dell'ultima release di axis designer. E che finalmente posso misurare più distanze assieme. Quindi spesso quando progettavo dallo supporto di progettazione dicevo OK, ma io lo switch lo metto in questa control room che è in questo punto. Io non so adesso a che distanza abbiamo per prendere per rilevare la telecamera. Guardate, facciamo una prova naturalmente la semplifichiamo Eh, ipotizziamo di installare questa telecamera qua e ipotizziamo che lo switch si è posizionato allo sto qui dentro. In un angolo dell'edificio. Io vado a prendere. Guardate ora la lunghezza mi viene sommata per tutti i punti, quindi vedete man mano che arrivo qua qui ci saranno 386 m. Adesso lo sto facendo per giocare eh, è una distanza assurda, però questo secondo me torna interessante proprio per capire quali sono le distanze. Il livello di ethernet, se riusciamo a rimanere al range dei 100 M piuttosto che ci sarà magari un. Poi altra novità interessante è rappresentata dalla dalla possibilità, premendo alt sulla nostra tastiera, di poter andare a duplicare esattamente la telecamera, quindi noi abbiamo appena. Configura una volta sola. Una volta sola gli abbiamo detto che la telecamera è sul palo, gli abbiamo detto che la telecamera ha intenzione di. Gli abbiamo detto l'altezza, naturalmente. Vedete poi da qua. Vado a scegliere l'altezza di installazione, se devo utilizzare un po' il format e così via mi viene automaticamente messo su tutti gli altri dispositivi, quindi io non faccio altro che spostare, cioè ci riesco. Ah ecco è qua. Vado semplicemente a spostare le mie telecamere in base a come devono andare a visionare l'area da sollevare. Andiamo a mettere ancora qualche telecamera, così creiamo una sorta di layout abbastanza venetiero. Eccolo qua, aggiungiamo ancora alla. Dobbiamo metterla qua. Eccolo qua, questo è l'ottica. E poi c'è anche il cerchiolino dell'ampiezza. Eccolo qua che dovrebbe essere questa, questa è la copertura della telecamera del movimento BDZOK questo diciamo che è. Semplificato nuovamente quello che potrebbe essere un risultato finale. Domanda recita, tu ci hai fatto vedere l'integrazione attraverso Google Map, ma se abbiamo una planimetria già in nostro possesso come la integro naturalmente nella Planimetria deve essere o in PDF solo che state schiacciando in un'altro. Ah, ma sarebbe stato questione di licenza, non possiamo integrarla, quindi semplicemente è per questo, ma si fa così, quindi andiamo su più. Andiamo a carica. Planimetria prendiamo un'ipotetica planimetria, la nominiamo. Lo step successivo sarà quello di creare il segmento quotato, quindi per dare esattamente l'ampiezza, in modo che poi il condivisione possano rispondere alla realtà. Tutto qua. E ce la troveremo qua come? Come mappa, come mappa. Quindi posso aggiungere un palazzo a più per ogni? Livello? Certo, Assolutamente sì. Poi qui cosa abbiamo? Tutti gli accessori. Nel senso di gestione, di manutenzione, kit di installazione posso andare a scegliere direttamente da qua, vedete qui posso andare ad aggiungere? E la parte di registrazione? Ah. Scusate sì è vero, la parte di registrazione. Quindi come voglio gestire il mio impianto di videosorveglianza attraverso i nostri partner che sono dei suggerimenti? Sicuramente poi e? Naturalmente. È importante, altrimenti andiamo qua che mi dice le possibilità. Vuoi utilizzare una soluzione basata sui server della famiglia? Io ci clicco sopra che automaticamente vedete mi rende tutto verde, quindi mi dice Guarda che in automatico ti ho messo. LNVR in base al traffico dati generato e in base allo stand che mi hai richiesto. Io ti propongo questo tipo di soluzione. Volendo posso aggiungere anche il terminal server per andare a visualizzare. Il workstation over da. Workstation senza andare a perdere tempo a capire la le specifiche hardware minime che servono, volendo la possiamo aggiungere direttamente da qua. Facendo così ci spostiamo nel report adesso. Non mi appare la parte di prezzi di listino, non capisco bene mai di aver fatto la prova ieri, ma comunque nel momento in cui avete un accesso autorizzato dall'axis in questa colonnina vedrete in automatico i prezzi di listino. No, basta semplicemente cliccarci due volte che alla fine viene fatto il totale dei costo. No come come prezzi di lista utente finale. Questo è molto importante, quindi qua abbiamo tutta la lista della spesa. Cosa possiamo andare a generare? Possiamo stampare il posizionamento della delle nostre Camere, possiamo fare un report di proposta di sistema con una piccola descrizione tecnica di tutti i dispositivi e possiamo generare un report di installazione con tutti gli accessori. Questo. È fondamentale per l'installatore. Sì, così diamo già le informazioni a livello di specifiche e di come saranno installate, quindi diventerà molto semplice. C'è un'altra condizione importante adesso qui c'è già nelle VR axis no, potenzialmente potremmo dirvi guarda che se prendono le VR di terze parti queste sono la il classico dati piuttosto che lo storage a livello di hard disk che possiamo che possiamo dedicare al al. Piuttosto che al consumo elettrico, piuttosto sia un termine di potenza assorbita che in termini di consumo energetico in chilowattora annue, quindi sempre più i clienti. Richiedono 1 1 dimensionamento dei progetti. Sì, sì, sì. Ecco questo. Avete un'informazione semplice da gestire finalmente tutti i data shift in un solo punto, quindi? Non sono colpo. In italiano. Quindi basta veramente. Vedete, io lo seleziono, aiuto, faccio scarica e mi ritroverò un file zippato con tutta la documentazione. E con la bacchetta magica? Siete autorizzati con lo studio di progettazione architetti, infermieri e progettazione. Lì si abilita anche questo campo. Io ci vado ad applicare su adesso incrocio le dita, speriamo funzioni, prendo quello aziendale perché sono sicuro di Ah no qua no nel PC del dell'esperienza sempre vediamo se mi arriva la il codice di accesso e vediamo se ho l'autorizzazione anche come utente privato a guardare i listini. Non ricordo. Ah sì, eccolo qua. Perfetto. Vedete, io sono autorizzato come utente esterno, quindi massimo capriolo con la presenza privata ad accedere alla lui automaticamente mi ha messo i dispositivi. Vado a selezionarli. Ah scusate. Li ho deselezionati erano già selezionati. Ah beh, ipotizziamo che siano questi quelli che ho scelto per il mio progetto vado avanti nome progetto Forum Assago, Assago Milano e poiandandoquinellespecifiche.in D light che sono quelle italiano. Io posso crearmi un file Word completo con tutte le specifiche di prodotto. Eccolo qua, nessuno in Open Office non c'è Office di Microsoft. Vabbè ma comunque vi faccio vedere. Eccolo qua. Vedete, ora faccio copia incolla con quello che mi serve e queste sono tutte. Direttamente in formato Doc x, quindi Word. Sì, sì, direttamente in Word, senza perdere tempo a prendere il datasheet ed estrapolare le informazioni. Queste. Questo è quanto la cosa interessante. Andiamo a concludere, io ho fatto il mio progetto, non sono sicuro, ho bisogno di un double check da parte di axe piuttosto che di un'altro collega. A livello di progettazione nessun problema, andiamo qua, facciamo scarica il quarto esporta progetto che mi risponde il mouse eccolo qua, eccolo qua, un po' lenta, eccolo qua, no scusate. Questo qua scarica il file di progetto e che ho il file che mi viene generato e lo do al mio collega in modo che possa accedere esattamente con le stesse informazioni che ho toccato e modificare io all'interno del della mia presentazione. Basta fare un porta progetto me lo vado a riprendere e vedete e automaticamente possiamo andare a modificare quindi avere esattamente la stessa visione del progetto che è stato sviluppato. Interrompo la condivisione e torniamo all'ultima slide con ancora i nostri contatti, quindi se avete necessità di maggiori informazioni di riprendere alcuni discorsi lo potete. Ci potete, come dire, messaggiare tramite email piuttosto che con i numeri di telefono prima di scollegarvi naturalmente andiamo a vedere se ci sono eventuali domande. Vi chiedo solo di. Dedicarci ancora veramente due o tre minuti per alcune domande che ci aiutano ad affinare quello che è proprio offerta che faremo nei prossimi mesi ad avere sia le soluzioni tecnologiche piuttosto che noi in attendiamo ad AA proporsi durante questa sessione io ho cliccato, chiedo solo supporto alla regia. Va bene così? OK, loro già vedono il la domanda, quindi vi chiedo di investire qualche secondo nel rispondere a questa domanda. E poi rispondiamo alle vostre domande che abbiamo viaggiato Eh, non ci scolleghiamo senza l'asilo. Rispondi. Le chiedo solo di rispondere alla domanda, OK, se vediamo quanti di voi sono già registrati al programma Andy piuttosto che. Che magari ci siamo, ci siamo persi documentazione che magari non sono a disposizione, si. Considerate che il programma è in continua evoluzione, non è un oggetto sadico e quindi ogni nostro il vostro suggerimento può essere spunto per. Aiuti nella fase di progettazione, l'aggiornamento del firmware, la modifica dei certificati in maniera semplice e veloce. Penultima domanda Eh, e poi l'ultima se ci sono magari argomenti che volete approfondire, che volete riprendere e magari dedicare una sessione. Magari ci daranno un progetto così andremo poi a produrre e ad azionare il no possibile di rispondere a quelle che sono le vostre gravi esigenze. OK, vi ci spostiamo insieme a al mio collega sulla sul menu delle domande. Prima domanda, è necessario effettuare il login per poter utilizzare axis del design con tutte le sue funzionalità? Al pieno delle funzionalità la risposta è sì, come diceva Massimo prima, di default ci chiede il login my axis, quindi il semplice login in my axis che la cui registrazione la potete effettuare in autonomia ma l'avete già effettuata perché è la stessa che utilizzate per partecipare a questo webinar. Poi di. Fatto sostanzialmente. E poi non. Possono utilizzare le mappe e i listini. Quindi sarebbe un peccato insomma, quindi utilizzeranno mobile? E anche se avete il login questo è importante. Se non vedete i listini nessun problema che basta un Flag da parte mia e listauro dipende dove siete localizzati. Io seguo la parte nord fino alla gestione degli studi di progettazione. Estauro è il referente nazionale responsabile per il programma e segue dal Lazio in giù. Quindi non non c'è problema mandateci da me, guardate che non non vedo l'issimo me lo potete abilitare e. Quindi hai già risposto alla seconda domanda che era la differenza tra my axis e programma EN? Diciamo che l'accesso al my axis è più generalizzato, è quello che tutti i partner possono accedere al my axis Eh? Non c'è una netta distinzione tra lo studio di progettazione piuttosto che un partner autorizzato. OK quindi la pagina. Assiste il cliente. Finale, ma anche naturalmente adottata già tanta nella in una paginazione invece se avete. Il Flag anche di ID proprio al basso delle partner magis avete tutto il menù dedicato alla progettazione, quindi il tool la parte, come dire, accessibile manualmente in tutte le specifiche tecniche per la gara. Ecco invece che target in automatico dell'access designer potete accedere proprio al portale di tutta la e scegliere in modo manuale. Ecco, queste sono sostanzialmente le differenze tra il classico piuttosto che. Un'altra, ci sono corsi di formazione a calendario per la progettazione? Assolutamente. Sicuramente sì, già da domani c'è il primo qui a Milano e che è pienissimo. Io ve lo dico, ma la sala ormai è piena. Fortunatamente abbiamo tutta la sala sold out, però sì, sulle sulle nostre pagine web ci sono tutta, c'è proprio una pagina dedicata al corso di formazione, eventuali webinar che faremo nel corso dei prossimi nei prossimi minuti. Andate su in varie città, da nord a sud, quindi abbiamo seguito le. Esigenze sul territorio o K va bene mi sembra tutto. Non so se ci sono altre domande altrimenti è tutto. Abbiamo sforato un pochino, scusate ma le informazioni erano tante. Riuscire a circoscriverle in 45 minuti. Non è stato facile. Per qualunque dubbio necessità contattateci avuto i nostri i nostri riferimenti, quindi parte del nostro lavoro è proprio quella di supportare chi sviluppo a progetti, quindi siamo a vostra disposizione da questo punto. Di vista va bene, direi di chiudere. Grazie per. Averci grazie a tutti. _1743559344789
Scopri tutto sugli strumenti di progettazione Axis e resta aggiornato su tutte le ultime novità: prodotti, soluzioni, tecnologie e molto altro!
Registrati al prossimo webinar, Webinar Axis A&E - Aggiornamento tecnologico e strumenti di progettazione. Questo webinar è pensato per i professionisti che, come te, sono desiderosi di essere all'avanguardia nel mondo della progettazione dei sistemi di sicurezza.
Focus del webinar:
• Approfondimenti su #portafoglio prodotti e soluzioni
• Strategie e tecniche di progettazione #uno strumento per ogni esigenza
•Consigli utili ed esempi pratici per progetti reali e bandi di gara attraverso #demo e use cases
Agenda nel dettaglio:
- Chi è AXIS?
- Le soluzioni di mercato
- Nomenclatura prodotti
- Novità: nuovi dispositivi
- Tecnologie presenti nei dispositivi AXIS: nuovo processore ARTPEC-9, protocollo AV1, Lighfinder 2.0, Zipstream, Optimized Infrared
- Come progettare in modo professionale e semplice: AXIS Site Designer
- Come scaricare documentazione tecnica per sviluppare un bando di gara
- Domande e risposte
Prenota il tuo posto oggi stesso!
Non perdete questa opportunità di restare aggiornato e scoprire tutti i segreti per progettare in maniera più efficiente ed efficace. Registratevi ora per assicurarvi il vostro posto e preparatevi a sbloccare il tuo potenziale di progettazione e scoprire come affrontare le richieste di clienti finali sempre più esigenti in un mercato in continua evoluzione.
🎙️ Live webinar - replay disponibile ondemand
⌛ Durata: 45 minuti + Q&A
📅 Webinar martedì 1 Aprile, alle ore 11:00
I nostri esperti Axis ti aspettano online!
Contenuto disponibile ondemand per i registrati.
_1743559344954